Chi siamo
L’AZIENDA AGRICOLA
È il 1998, quando Giuliano Fino, giovane perito agrario, decide di portare avanti l’attività agricola familiare ai piedi del Monviso, nel saluzzese, dove si possono trovare terreni ideali alla coltivazione di mirtilli, susine, mele e kiwi. L’obiettivo si focalizza sulla sperimentazione di nuove varietà di frutta, così come di tecniche produttive in continua evoluzione. Tutto ciò grazie a una grande passione per la terra e per un mestiere duro ma stimolante, come l’agricoltura.
SCUOLA IN FATTORIA
Nella primavera 2015 due nuove attività hanno completato la diversificazione dell’attività agricola: l’allevamento delle capre di razza CAMOSCIATA per la produzione di latte e la FATTORIA DIDATTICA. Il progetto è rivolto a gruppi scolastici, che ha come scopo quello di far conoscere ai più piccoli l’attività dell’azienda, il ciclo delle colture, l’allevamento e molto altro. Il desiderio è quello di creare un legame più autentico tra uomo e natura.Vi è la possibilità di seguire diversi percorsi didattici, sia per quanto riguarda il frutteto per la produzione di mirtilli, sia gli animali. Per ogni percorso vi sono dei laboratori associati che servono a coinvolgere tutti bambini e ragazzi con attività divertenti e giocose.
IL BIOLOGICO
Il grande passo arriva nel 2005 quando l’azienda agricola di Giuliano Fino si lascia alle spalle tutto ciò che è chimico si converte al biologico in frutticoltura, che non è solo pratica, ma è soprattutto un cambio di filosofia e di approccio verso la terra. Giuliano cerca nuove tecniche dal passato. Il gioco di parole, per una volta, non inganna: infatti è proprio nei metodi utilizzati un tempo che si ricostruisce un rapporto genuino e sano con la natura. Nonostante questo amplifichi gli sforzi, si respirano i valori della terra, che da oggetto di sfruttamento diventa realtà viva, con cui stabilire un rapporto fatto soprattutto di rispetto delle stagioni, dei tempi e dei cicli vitali, dell’ambiente. La naturale conseguenza di ciò è una produzione di frutta minore e con caratteristiche estetiche che non rispondono pienamente ai canoni del mercato convenzionale, ma più naturale, sana e genuina.LA TRASFORMAZIONE
L’ulteriore evoluzione dell’Azienda arriva nel 2011, con una scelta che va oltre la semplice frutticoltura: la trasformazione. “Naturalmente buona” è una linea di prodotti trasformati che valorizza a pieno la frutta Bio e le sue proprietà. “Naturalmente buona” è un’alternativa, salubre e naturale, alle medesime categorie di origine industriale. I principali prodotti di questa linea sono: la frutta essiccata, le composte e i succhi.LA FRUTTA ESSICCATA
Grazie all’allestimento di un laboratorio all’avanguardia, L’Azienda trasforma al proprio interno la frutta in frutta essiccata, il primo articolo della linea “Naturalmente Buona”. Un prodotto biologico e innovativo per la tecnica di produzione che lo caratterizza: l’essiccazione a freddo. L’essiccazione è uno dei metodi più naturali per la conservazione degli alimenti ed è in grado di bloccare i processi enzimatici degradativi che interessano i prodotti alimentari. Tuttavia, quella tradizionale ad alte temperature può comportare significative modificazioni delle proprietà della frutta. La tecnologia “a freddo”, invece, si basa su impianti frigorigeni, che raffreddano l’aria, la disidratano e la riscaldano per raggiungere temperature di 35-40°C con umidità dell’aria al 3% circa.